Qui ci sarebbe stato bene un racconto di JosefK che con le sue parole avrebbe descritto meglio la regione, il suo territorio, i suoi aspetti socio-culturali come ha già cominciato a scrivere seppure con una punta di ritrosia a osare di più.
Perché stamattina in macchina ho ascoltato alla radio la canzone "Vieni a ballare in Puglia" che mescola abilmente rap e taranta, denuncia sociale e feste di piazza, e che Caparezza ha cantato nella serata finale della manifestazione La notte della taranta a Melpignano. Un grande successo, a quanto raccontano le cronache, con migliaia di persone invasate, al ritmo ossessivo della danza popolare.
Inutile dire che in macchina è molto difficile ballare la taranta.
Annunci
non ti sei perso niente solo le mie solite farneticazioni! sono un tarantolato scrittore!
Ho qualcosa dei Taranta Power da qualche parte. Strano per un toscano no ?
tu pensa a guidare, altro che taranta:-))
( su ‘sto salento prima o poi ci sgancio una bomba atomica! )
La mia migliore amica è appassionata della festa della Taranta e in generale di musica popolare. Io non l’apprezzo altrettanto, anche se penso sia davvero un patrimonio nazionale che non deve andare perduto.
Nessun nome è Nidial. L’ho sentito oggi, dice che non ha ancora riaperto un blog, e che quando lo farà mi dirà 🙂
La cosa bella è che la gente canta esaltatissima il ritornello, senza capire che "vieni a ballare in Puglia" = "vieni a morire in Puglia"…la trovo una cosa così triste…
ps un bidet però sempre!!!
non conosco il ballo… fatti un filmino e poi mi fai vedere…..
Se si sistemano bene i sedili ce la si può fare. Fidati.
Quest’anno dopo 3 edizioni seguite e vissute intensamente non son riuscita ad andare a Melpignano x la mitica "notte" e confesso di aver sofferto x la privazione, soprattutto quando alcuni amici leccesi mi hanno chiamata x farmi sentire in diretta il contributo di Vinicio Capossela.
Ancora memore dell’indimenticabile performance del mio maestro (fu lì che tutto cominciò), posso timidamente asserire che….ballare la taranta in auto é sì difficile, ma….non impossibile (ho i testimoni che ancora rabbrividiscono) 😀
Un caro saluto.
Sonja
Spero che tu non abbia fatto come Aldo, Giovanni e Giacomo.. 😀
In auto si balla benissimo YMCA…
e meno male che è difficile ballare … già rischi di combinare guai solo cantando (non una .. .ben DUE volte!!) … figuriamoci se ti mettessi a ballare!!! 😉
Io sono già abbastanza in difficoltà con la guida canonica, figurati se provo a ballare e guidare.. ;-)P.s.: Grazie per il ben tornato.
la taranta è molto nevrotica per essere ballata in macchina
peccato !
Io quando leggo nei post di Mauro "stamattina in macchina ho ascoltato alla radio…" comincio a sudare freddo!
In macchina si possono fare una gran quantità di cose, l’importante è che sia a motore spento………..Melpignano e la sua festa sono una celebrazione della taranta e dell’essere salentino; certo il Salento è anche questo, ma non solo.
Dipende Mau, se si ha la sfortuna di essere in autostrada in questi giorni, visti cantieri e code chilometriche, c’è tempo per un concerto!? 😀
I love Caperezza. Lui si che fà hip-hop italico, non quei pagliacci che imitano i gangsta americani. Ascoltati "Cacca nello spazio": testo geniale.